![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiD2yVIjj5wrliGPLFv0cxNc-nO_4yyz96oO6ZI-IGKk4Fu_3DO0935-xQBWlIbaGIXS1398di1iaECd7SJskiRWfnBWvck9ev0R5E-mnfnjA49yW9lJ08lflbP37I6eDDBnj2YibdG3Gk/s200/VINCENZO+SCHIAVO5.jpg)
Le due giornate si svolgeranno presso la sede della Camera di Commercio di Napoli e saranno inaugurate il 25 giugno con l'apertura dei lavori alla presenza delle istituzioni locali.
Sono previsti, tra gli altri, gli interventi del Sindaco di Napoli e dei Presidenti della Camera di Commercio di Napoli e della CCIR.
Seguirà una breve Country Presentation dedicata alle prospettive di sviluppo del mercato russo.
I lavori proseguiranno con gli incontri B2B fra imprenditori russi e italiani operanti in vari settori merceologici con particolare riferimento ai settori:
- turistico
- immobiliare
- agroalimentare
- arredamento
- moda
per avviare nuove ed efficaci collaborazioni economico/commerciali fra i due paesi.
Le aziende napoletane che parteciperanno agli incontri usufruiranno di un servizio di interpretariato personalizzato e saranno assistiti dall'Eurosportello e da funzionari della Camera di Commercio Italo Russa - Desk Campania.
La partecipazione agli incontri B2B è gratuita.
Le aziende interessate a partecipare sono invitate:
- a consultare la lista degli operatori russi in allegato e disponibile sul sito web dell'Eurosportello al seguente indirzzo:
- e compilare la scheda di adesione allegata indicando i nominativi degli operatori che si desidera incontrare (max 6 per azienda).
Le schede di adesione dovranno pervenire all’Eurosportello via mail: info@eurosportello.na.camcom.it o via fax al n. 081.28.76.75
entro e non oltre il giorno 19 giugno p.v. alle ore 10.
Nessun commento:
Posta un commento