venerdì 21 dicembre 2012
lunedì 30 luglio 2012
Prot. n. 868.11/2012 LB/lbsf Roma, 30 luglio 2012
Ai Soci FIF
Loro indirizzi
Oggetto: Equitalia operazione trasparenza, informazioni utili per imprese e cittadini
Cari Soci,
come avrete già appreso dagli organi di stampa, Equitalia, la società pubblica che si occupa della riscossione di tributi ed imposte per conto delle amministrazioni locali e dell’Erario, ha recentemente avviato una campagna informativa rivolta a tutti i cittadini per fornire informazioni sul ruolo e le cartelle esattoriali, come comportarsi quando si ritiene di non dover pagare la cartella o, viceversa, come ottenere la sua dilazione del pagamento.
In questo senso, Confesercenti, giudica l’iniziativa una prima risposta concreta, da parte di Equitalia, alle polemiche che l’hanno investita nei mesi scorsi. Maggiore trasparenza significa, per i cittadini, maggiore possibilità di far valere i propri diritti e di evitare le lungaggini burocratiche perché sia riconosciuto uno sgravio, oppure perché si possa pagare secondo le proprie possibilità.
A questo proposito Vi inviamo in allegato i tre avvisi di questa campagna informativa e Vi ricordiamo l’iniziativa “Parla Impresa” dove è possibile firmare le petizioni proposte da Confesercenti su http://www.parlaimpresa.it/, per rendere più equo e più trasparente il rapporto con il Fisco
Ricordiamo, infine, che presso le sedi territoriali di Confesercenti: i nostri esperti li aiuteranno, non solo nel rapporto con Equitalia o con l’Ente impositore (Agenzia delle Entrate, Comune o altro), ma anche per l’eventuale fase contenziosa.”
Restando a Vostra disposizione per ulteriori richieste di informazioni, Vi inviamo cordiali saluti,
La Presidente
Patrizia De Luise
|
La Coordinatrice Nazionale
Luisa Barrameda
|
ALLEGATI: Informazioni utili per te
Ritieni che la cartella non sia da pagare? Rivolgiti a noi
Come pagare a rate le cartelle
Aderente alla
00184 Roma – Via Nazionale, 60 – Tel 06 47251 – Fax 06 4746556
|
lunedì 25 giugno 2012
IMPRESE:'NAPOLI INCONTRA LA RUSSIA',DUE GIORNI DI INCONTRI
COMUNICATO STAMPA
IMPRESE:'NAPOLI INCONTRA LA RUSSIA',DUE GIORNI DI INCONTRI
DA LUNEDI' BUSINESS MEETINGS TRA OPERATORI RUSSI E AZIENDE
NAPOLI - Avviare nuove ed effiaci collaborazioni economico/commerciali fra i due Paesi e' l'obiettivo principale delle due giornate di 'business meetings' fra operatori russi ed aziende napoletane che si svolgeranno lunedi' e martedi' prossimi, 25 e 26 giugno, a Napoli. L'iniziativa e' promossa dalla Camera di Commercio partenopea attraverso la sua azienda speciale Eurosportello in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Russa (Ccir)-Desk Campania. Le imprese napoletane coinvolte operano in varie aree merceologiche con particolare riferimento ai settori turistico, immobiliare, agroalimentare, arredamento e moda.
L'apertura degli incontri, che si terranno nella sede dell'ente camerale partenopeo in Piazza Bovio, e' fissata alle 10 di lunedi' con gli interventi del presidente della Camera di Commercio, Maurizio Maddaloni, dell'assessore comunale allo Sviluppo e alle Attivita' Produttive Marco Esposito, del presidente dell'Eurosportello, Vincenzo Schiavo, dal responsabile Desk Campania della Ccir, Carmine Zaccaria. Alle 10.30 'Country presentantion Russia' da parte di Flavio Ramella, segretario generale Ccir. Successivamente si terranno incontri 'B2B' che continueranno nel pomeriggio e martedi', giorno nel quale sono in programma anche visite aziendali.
NAPOLI, 23 giugno 2012
l'ufficio stampa
a.c. 335-6624962
f.q. 347-3365899
venerdì 15 giugno 2012
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiD2yVIjj5wrliGPLFv0cxNc-nO_4yyz96oO6ZI-IGKk4Fu_3DO0935-xQBWlIbaGIXS1398di1iaECd7SJskiRWfnBWvck9ev0R5E-mnfnjA49yW9lJ08lflbP37I6eDDBnj2YibdG3Gk/s200/VINCENZO+SCHIAVO5.jpg)
Le due giornate si svolgeranno presso la sede della Camera di Commercio di Napoli e saranno inaugurate il 25 giugno con l'apertura dei lavori alla presenza delle istituzioni locali.
Sono previsti, tra gli altri, gli interventi del Sindaco di Napoli e dei Presidenti della Camera di Commercio di Napoli e della CCIR.
Seguirà una breve Country Presentation dedicata alle prospettive di sviluppo del mercato russo.
I lavori proseguiranno con gli incontri B2B fra imprenditori russi e italiani operanti in vari settori merceologici con particolare riferimento ai settori:
- turistico
- immobiliare
- agroalimentare
- arredamento
- moda
per avviare nuove ed efficaci collaborazioni economico/commerciali fra i due paesi.
Le aziende napoletane che parteciperanno agli incontri usufruiranno di un servizio di interpretariato personalizzato e saranno assistiti dall'Eurosportello e da funzionari della Camera di Commercio Italo Russa - Desk Campania.
La partecipazione agli incontri B2B è gratuita.
Le aziende interessate a partecipare sono invitate:
- a consultare la lista degli operatori russi in allegato e disponibile sul sito web dell'Eurosportello al seguente indirzzo:
- e compilare la scheda di adesione allegata indicando i nominativi degli operatori che si desidera incontrare (max 6 per azienda).
Le schede di adesione dovranno pervenire all’Eurosportello via mail: info@eurosportello.na.camcom.it o via fax al n. 081.28.76.75
entro e non oltre il giorno 19 giugno p.v. alle ore 10.
martedì 24 aprile 2012
Giovedì, 29 Marzo 2012
Ad inaugurare la Bmt di Napoli saranno, venerdì alle ore 12.30 nella Sala Mediterraneo del padiglione 4, Giuseppe Greco (Capo di gabinetto del ministero per gli Affari Regionali, Turismo e Sport), Giuseppe De Mita (vicepresidente Giunta Regionale con delega al Turismo), Antonella Di Nocera (assessore al turismo comune di Napoli), Maurizio Maddaloni (presidente Cciaa di Napoli), Roberto Corbella (presidente nazionale Astoi), Gorad Skrt (presidente internazionale Adutei), Costanzo Iaccarino (presidente Federalberghi Campania), Lorenzo Cinque (presidente Raggruppamento regionale del turismo di Confindustria Campania), Vincenzo Schiavo (presidente Confesercenti Campania), Nando Morra (presidente della Mostra d'Oltremare di Napoli). Gli interventi, introdotti dal presidente della Progecta Angioletto De Negri, saranno moderati dal giornalista del Tg1 Rai Attilio Romita. Ingresso lato viale Kennedy.
martedì 27 marzo 2012
SEMINARIO
"POLITICA, INTERVENTI E STRUMENTI COMUNITARI PER IL TURISMO"
30 marzo 2012 - ore 16.00
BMT - Mostra d'Oltremare, Sala Tirreno, Padiglione 4
Venerdì 30 marzo p.v. alle ore 16.00, pressola Sala Tirreno, pad. 4, si terrà un seminario sul tema "Politica, interventi e strumenti comunitari per il turismo" che ha l'obiettivo di fornire un supporto informativo sulle politiche, gli strumenti ed i programmi comunitari per turismo, con particolare riferimento alle opportunità finanziarie disponibili per il settore che, da sempre, costituisce una fondamentale leva per lo sviluppo del Mezzogiorno.
PROGRAMMA DEI LAVORI
Saluto di apertura
Vincenzo Schiavo, Presidente Eurosportello, Azienda Speciale della CCIAA di Napoli
Interventi
Giuseppe Carannante, Dirigente Settore Sviluppo e Promozione Turismo,
Regione Campania,
Iuliana Gabriela Aluas, Policy Officer Unità Turismo, DG Imprese e Industria,
Commissione europea,
Lucio D'amore, Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo,
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Modera
Modera
Riccardo de Falco, Direttore Eurosportello, Azienda Speciale della CCIAA di Napoli
giovedì 26 gennaio 2012
ieri ho partecipato al seminario GIOVANI E MERCATO DEL LAVORO:POLICIES EUROPEE ED INTERNAZIONALI A CONFRONTO, a Roma nella sede del CNEL, sono rimasto davvero colpito dall'analisi fatta oggi sulla situazione italiana rispetto allo scenario europeo.
Ho trovato molto interessanti i dati esposti ed analizzati dal prof.
Scarpetta dell'OCSE, che mettevano in luce la difficile ed arretrata posizione ...dell'Italia rispetto agli altri paesi membri della Comunità Europea.
Nel dibattito che ha seguito i lavori, sono intervenuti rappresentanti di Confindustria , Banca D'Italia, UGL, CGL,Istat,Sindatati dei giornalisti.Per quanto mi attiene ho esposto, per conto della Confesercenti Giovani Imprenditori, i dati da noi posseduti circa l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, paragonandolo alle attuali situazioni di Francia e Germania, nei quali Paesi avviene un maggiore investimento in termini di formazione ed apprendistato dei giovani neolaureati. L'investimento avviene ed è prodotto anche verso gli imprenditori che si fanno 'carico' di formare i giovani al lavoro.
Per noi Confesercenti Giovani Imprenditori è questo l'esempio da seguire.Abbiamo sotenuto anche noi insieme agli altri l'esigenza di reintrodurre e rielaborare i contratti di partenariato e di formazione lavoro.
L'intervento è stato molto apprezzato in commissione e sarà tenuto in considerazione rispetto alle proposte che il nostro Governo farà alla Comunità Europea.
Sul sito www. cnel.it saranno riportate le slide dei prof. Scarpetta e Dell'Aringa che ritengo molto interessanti.Visualizza altro
Ho trovato molto interessanti i dati esposti ed analizzati dal prof.
Scarpetta dell'OCSE, che mettevano in luce la difficile ed arretrata posizione ...dell'Italia rispetto agli altri paesi membri della Comunità Europea.
Nel dibattito che ha seguito i lavori, sono intervenuti rappresentanti di Confindustria , Banca D'Italia, UGL, CGL,Istat,Sindatati dei giornalisti.Per quanto mi attiene ho esposto, per conto della Confesercenti Giovani Imprenditori, i dati da noi posseduti circa l'inserimento dei giovani nel mondo del lavoro, paragonandolo alle attuali situazioni di Francia e Germania, nei quali Paesi avviene un maggiore investimento in termini di formazione ed apprendistato dei giovani neolaureati. L'investimento avviene ed è prodotto anche verso gli imprenditori che si fanno 'carico' di formare i giovani al lavoro.
Per noi Confesercenti Giovani Imprenditori è questo l'esempio da seguire.Abbiamo sotenuto anche noi insieme agli altri l'esigenza di reintrodurre e rielaborare i contratti di partenariato e di formazione lavoro.
L'intervento è stato molto apprezzato in commissione e sarà tenuto in considerazione rispetto alle proposte che il nostro Governo farà alla Comunità Europea.
Sul sito www. cnel.it saranno riportate le slide dei prof. Scarpetta e Dell'Aringa che ritengo molto interessanti.Visualizza altro
giovedì 12 gennaio 2012
http://www.ilgiornale.it/interni/sul_parlamento_si_abbatte_ciclone_legge_elettorale/12-01-2012/articolo-id=566457-page=0-comments=1equitalia
lunedì 9 gennaio 2012
la nostra Associazione ha organizzato per
Lunedì 9 Gennaio 2012 alle ore 16.00
un importante confronto tra la nostra Associazione ed il Sindaco di Napoli Dott. Luigi de Magistris.
L’incontro si terrà nel salone della Confesercenti Regionale Campania, in Via Duomo, 290, ed avrà al centro le tematiche e le proposte che interessano le imprese del commercio e del turismo della città, oltre naturalmente a quelle di carattere generale.
Si tratta di un momento fondamentale per l’attività presente e futura della nostra Associazione, i cui riflessi vanno sicuramente oltre gli stretti confini della sola città di Napoli.
Iscriviti a:
Post (Atom)